Malga Nassere – malga Casarina

Percorso numero 2

Partenza e arrivo

Ponte conseria

Tempo di percorrenza

3 ore e 30 minuti

Grado di difficoltà

Facile per tutti

Descrizione del percorso

Dal piazzale in Loc. Ponte Conseria(m 1471) si percorre la strada asfaltata che sale a destra verso l’Agritur Malga Casarina. Dopo circa 200 metri, dove la strada si immette nel campivolo della Malga Casarina, si imbocca la strada forestale che sale a sinistra. Dopo 1 h si giunge al tornante a destra da dove si dirama una breve stradina che porta alla Loc. Aia del Buso (m 1664). Nella conca così denominata che si apre davanti, in primavera e durante le stagioni piovose, si forma un caratteristico laghetto. Possibilità di sosta sul prato circostante. Si riprende quindi strada forestale raggiungendo Malga Nàssere. 30′. (m 1763) Il bivacco esistente in una parte della Malga, è aperto tutto l’anno e consente la sosta in caso di necessità per circa 10 persone. A circa metà campivolo di Malga Nàssere, scende il sentiero SAT intitolato ai due componenti del gruppo dei Nomadi recentemente scomparsi che, dopo aver percorso il margine del prato, si inoltra nel bosco scendendo lungo lo spigolo sud di Cima Nassere fino a giungere al piazzale del Rifugio Carlettini. Da qui si ripercorre la strada asfaltata fino a località Ponte Conseria.