Malga Nassere – Agritur malga Casarina
Percorso numero 3
Partenza e arrivo
Tempo di percorrenza
Grado di difficoltà
Dal piazzale in Loc. Ponte Conseria (m 1471) si percorre la strada asfaltata che sale a destra verso l’Agritur Malga Casarina. Dopo circa 200 metri, dove la strada si immette nel campivolo della Malga Casarina, si imbocca la strada forestale che sale a sinistra. Dopo 1 h si giunge al tornante a destra da dove si dirama una breve stradina che porta alla Loc. Aia del Buso (m 1664). Nella conca così denominata che si apre davanti, in primavera e durante le stagioni piovose, si forma un caratteristico laghetto. Possibilità di sosta sul prato circostante. Si riprende quindi strada forestale raggiungendo Malga Nàssere. 30′. (m 1763) Il bivacco esistente in una parte della Malga, è aperto tutto l’anno e consente la sosta in caso di necessità per circa 5 persone. Si prosegue per la strada forestale che, tenendosi in quota, si addentra verso la Valle di Caldenave. Dopo circa un chilometro la strada lascia il posto al “sentiero dei zirmi” L37, un comodo sentiero pianeggiante che attraversa splendide abetaie e boschi di pini cimbri alternati a selvaggi paesaggi con giganteschi massi. Si giunge così al Ponte Caldenave (m 1748). 30′. Qui il paesaggio è di incomparabile bellezza. La radura che si apre davanti è solcata dai magnifici meandri del Rio Caldenave. Le acque sono limpide ed il fondale di sabbia granitica le rende trasparenti. Sul cocuzzolo in fondo alla radura sorge il Rifugio Alpino Malga Caldenave (m 1793). A tutto questo paesaggio, considerato fra i più suggestivi di tutto il Lagorai, fanno da sfondo i superbi ed aguzzi campanili granitici della Cresta Ravetta con Cima Trento (m 2530) e Cima Quarazza (m 2526) mentre, sulla sinistra, completa la cornice la poderosa Cima Orsera (m 2468) dalle scure rocce di porfido. Dal Ponte Caldenave si imbocca il sentiero SAT 332 che scende a Ponte Campivelo (m 1499) 30′ Si scende lungo la strada forestale fino alla Loc Tedon. 30′ dove, in corrispondenza del primo tornante a sinistra si imbocca il sentiero che piegando a destra porta a Malga Casarina (m 1468) e quindi al ponte Conseria. 30′.